Oggi prepariamo una ricetta facile e veloce, la Ciambella Ricotta e Limone Senza Burro e Olio, un nuovo dolce al limone che vi conquisterà al primo morso senza sensi di colpa!
La Ciambella Ricotta e Limone è una torta soffice e umida, molto leggera per l’assenza del burro e dell’olio, quindi quasi senza grassi. Facilmente digeribile è perfetta per colazioni e merende sane e genuine che piaceranno a grandi e piccini!
L’impasto rimarrà estremamente morbido grazie alla ricotta e il suo gusto molto delicato e profumato grazie alla buccia e al succo del limone. Rimarrete stupiti dal sapore! I dolci alla ricotta hanno il privilegio di rimanere molto soffici e umidi ed essere estremamente leggeri. Provate anche la Torta di Mele alla Ricotta Senza Burro!
Se volete potete renderla adatta agli intolleranti ai latticini utilizzando la ricotta senza lattosio. Lo stampo che ho utilizzato io è da 22 cm ma potete anche utilizzare una classica tortiera dello stesso diametro.
La Ciambella Ricotta e Limone Senza Burro rimarrà morbida senza perdere la sua sofficità diversi giorni se conservata sotto una campana di vetro.
Inoltre la potete spolverare semplicemente con lo zucchero a velo come ho fatto io oppure potete renderla più golosa con una glassa al limone. Per prepararla dovete mescolare 100 g di zucchero con un cucchiaio di succo di limone ed 1 cucchiaio di acqua fino ad ottenere una glassa ben lucida che poi verserete sopra la torta una volta raffreddata.
Pronti? Mani in pasta e prepariamo insieme la Ciambella Ricotta e Limone Senza Burro!
Trovate questa ricetta e tante altre golosità nella sezione Torte Senza Burro di “Dolci Senza Burro”, cliccando sul link!
Continua a seguirmi anche sulla mia pagina Facebook , pagina Twitter e canale Youtube per rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette di Dolci Senza Burro!
Ciambella Ricotta e Limone Senza Burro
mmm buonoooooo
io sono sempre alla ricerca di ricette leggere, e anche sul blog ce ne sono tante, se ti va un giorno passi da me?
ahahaha
ma non ti aspettare tanto …tu hai un blog spettacolare!
a presto e tanti baci
intanto penso ancora alla farcitura di caffè! ahhaha
sai cosa pensavo anche una crema allo yogurt greco..tu ne hai? 😉
Ti seguo spesso su instagram!
Sono giuste le dosi? 300g di ricotta e 150g di farina? Io l’ho fatta ben due volte e la torta non cresce, ma rimane bassa e completamente bagnata!
Lucia c’era un errore di scrittura! La farina è 200 g! Scusami non me ne ero accorta!