Ecco a voi a grande richiesta un grande classico in versione “senza burro”: lo Strudel di Mele Senza Burro!
Lo Strudel di Mele è un dolce di origine austro-ungarica. In Italia viene preparato nel Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
In questa mia versione non è presente il burro ed il risultato è altrettanto ottimo e inevitabilmente più leggero.
Io sono una grande amante dello Strudel, quindi ho cercato di rivisitare la ricetta ottenendo un risultato il più possibile simile al gusto del classico dolce trentino.
Obbiettivi raggiunto amici! Questo dolce senza burro è stata una vera rivelazione!
Lo Strudel Senza Burro è realizzato con una pasta leggera che racchiude il classico impasto di mele,zucchero, cannella, pinoli e uva passa.
Quando preparerete lo Strudel Senza Burro la vostra cucina si riempirà di un profumo inebriante di mele che non vedrete l’ora che finisca di cuocere per mangiarne subito una fetta!
Provate anche voi lo Strudel di Mele Senza Burro e godetevi il piacere di mangiare un dolce goloso, gustoso e light!
Strudel di Mele Senza Burro
PREPARAZIONE:
- Iniziate a preparare la pasta. In una ciotola versate la farina ed al centro mettete l’uomo, il sale e l’olio.
- Iniziate ad impastare ed aggiungete poco alla volta l’acqua.
- Continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta consistente, liscia ed elastica.
- Se fosse necessario aggiungete un po’ di farina.
- Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
- Intanto preparate la farcia. Mettete in ammollo l’uvetta o nel rum o in acqua tiepida.
- Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
- Versate le mele in una ciotola e unite l’uvetta.
- Fate tostare il pangrattato in un pentolino con un goccio di olio.
- Unite il pangrattato tostato alle mele.
- Aggiungete lo zucchero,la buccia grattugiata di un limone, i pinoli e la cannella,mescolate bene e lasciate riposare un pò per amalgamare i sapori.
- Prendete la pasta e stendetela su uno strofinaccio infarinato.
- Deve risultare una sfoglia sottile come un foglio di carta. Aiutatevi anche con le mani.
- Adagiate il ripieno nella pasta lasciando un bordo di circa 2 cm.
- Aiutando i con il cannovaccio arrotolate lo strudel su se stesso dalla parte più lunga.
- Sigillate bene i lati.
- Sbattete un tuorlo con un po’ i latte e spennellate la superficie.
- Infornate lo strudel di mele senza burro a 200 gradi per circa 40 minuti.
- Cospargete con lo zucchero a velo.
- Servite lo strudel di mele senza burro tiepido e se volete osare accompagnate lo con una pallina di gelato o salsa alla vaniglia, oppure una cucchiaiata di panna montata.
Trovate questa ricetta e tante altre golosità nella sezione Torte Senza Burro di “Dolci Senza Burro”, cliccando sul link!
Continua a seguirmi anche sulla mia pagina Facebook e sulla mia pagina Twitter per rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette di Dolci Senza Burro!
Ho fatto la sfoglia come questa però secondo me, rimane molto secca esiste un metodo x renderla piú morbida? Grazie
Ciao Annalisa, ma l’hai fatta per lo strudel o per altro? Comunque dipende molto anche dal forno e dai tempi di cottura. Per quanto è stata in forno?