Cheesecake alle Pesche Senza Burro
08/01/2025
- bassa
- 10
- -
- 8
Introduzione
Se cerchi un dolce fresco e genuino, la cheesecake alle pesche senza burro è l’ideale! Questa ricetta leggera e facile da preparare combina il gusto dolce e naturale delle pesche con una base croccante e una crema vellutata, il tutto senza l’uso del burro. È perfetta per chi vuole concedersi un dessert sano senza rinunciare al piacere. Ideale per una merenda estiva, uno spuntino raffinato o un fine pasto leggero, questa cheesecake si adatta a ogni occasione.
Gli ingredienti principali
Questa cheesecake alle pesche è realizzata con pochi ingredienti essenziali:
- Biscotti integrali o senza zuccheri aggiunti: per una base croccante e leggera.
- Olio di cocco o di semi: un’alternativa più sana e naturale al burro.
- Formaggio spalmabile light e ricotta magra: per una crema soffice e leggera.
- Pesche fresche o sciroppate: l’elemento fruttato che dona freschezza e dolcezza al dessert.
Questi ingredienti lavorano insieme per creare un dolce equilibrato, fresco e irresistibile.
Perché scegliere la cheesecake alle pesche senza burro?
La particolarità di questa cheesecake è la sua leggerezza e versatilità. Eliminando il burro, è adatta a chi cerca un dessert più sano ma non vuole rinunciare al gusto. Il sapore delle pesche si sposa perfettamente con la crema e la base croccante, regalando un mix di consistenze unico.
Perfetta per l’estate, questa cheesecake è anche personalizzabile: puoi variare la base, aggiungere aromi come la vaniglia o decorarla con frutta fresca. Una scelta ideale per chi vuole stupire con un dolce sano e gustoso!
Ingredienti
Per la base:
- 200 g Biscotti senza burro
- 80 g Olio di cocco
Per la crema:
- 400 g Ricotta
- 200 g Yogurt greco
- 10 g Gelatina in fogli
- 50 g Farina di mandorla
- 50 g Miele
- 3 Pesche
Preparazione
-
Tritate i biscotti e lavoratelo con l’olio di cocco.
-
Compattate sulla base di una tortiera da 20 cm.
-
Lavorate la ricotta con lo yogurt, la farina di mandorla e il miele.
-
Sciogliete la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda in un pentolino.
-
Stemperate la gelatina con la crema e unitela mescolando bene. Tagliate a pezzetti le pesche e aggiungetele alla crema.
-
Versate la crema sopra la base e lasciate raffreddare in frigorifero per sei ore. Frullate la restante pesca e farcite la cheesecake!
Conservazione
Conserva la cheesecake in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per un massimo di 3-4 giorni. Per una conservazione più lunga, taglia il dolce in porzioni e congelalo, avvolgendo ogni fetta in pellicola alimentare. Prima di servirla, lasciala scongelare lentamente in frigorifero.
Consigli
- Usa pesche fresche di stagione per un gusto più autentico, o opta per pesche sciroppate per una nota dolce extra.
- Aromatizza la crema con vaniglia, cannella o scorza di limone per esaltare i sapori.
- Per una base alternativa, prova biscotti integrali o senza zuccheri aggiunti.