Oggi vi lascio la ricetta della Torta di Zucca Senza Burro!
La Zucca è a mia passione nei mesi autunnali ed invernali! La preparo in qualsiasi modo ma ancora non l’avevo mai utilizzata nei miei dolci senza burro!
La zucca ha un sapore molto dolce e quindi si presta benissimo per i dolci. E’ un alimento con poche calorie ed è consigliata anche ai diabetici.La Zucca è ricca di minerali, fibre che aiutano la regolarità intestinale e potassio che aiuta in caso di ritenzione idrica. Inoltre questo alimento è ricco di vitamine, un vero e proprio elisir di bellezza!
Ho sperimentato questa torta senza burro ed è stata una vera rivelazione!
Il risultato sarà una torta morbida, dolce e leggera che potrete gustare senza sensi di colpa!
L’impasto è senza burro e senza uova, quindi una torta veramente light!
Sostituendo il latte e lo yogurt con il latte di soia e lo yogurt di soia diventa una ricetta adatta anche ai miei amici vegani!
Le dosi sono per una ciambella. Ho preparato questa torta senza burro per una cena e per rendere originale il dolce ho fatto due ciambelle e le ho sovrapposte cercando di ricreare la forma della zucca!
Mani in pasta e create la meravigliosa Torta di Zucca Senza Burro!
Torta di Zucca Senza Burro
PREPARAZIONE:
- Cuocete la zucca tagliata a pezzi in acqua calda per circa 20 minuti fino a quando sarà morbida.
- Frullate la zucca con il latte fino a ridurla in purea.
- In una ciotola unite la farina, la cannella,lo zucchero e il lievito.
- Aggiungete la purea di zucca e lo yogurt.
- Lavorate il composto fino a renderlo liscio ed omogeneo.
- Versate l’impasto in uno stampo da ciambella e infornate a 180° per circa 40 minuti.
Trovate questa ricetta e tante altre golosità nella sezione Torte Senza Burro di “Dolci Senza Burro”, cliccando sul link!
Continua a seguirmi anche sulla mia pagina Facebook e sulla mia pagina Twitter per rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette di Dolci Senza Burro!






Potrei sostituire la farina 00 con quella integrale e lo zucchero bianco con quello di canna??
Certo! Puoi apportare queste modifiche senza problemi!Fammi sapere come ti viene! Federica
ciao, oggi ho seguito la tua ricetta, avrei un dubbio , visto che ho seguito alla lettera ogni passaggio e ogni ingrediente, non capisco perchè quando ho miscelato tutto e lavoarato il tutto non mi è venuta una pasta morbida e liscia , era non dico liquida ma per nulla liscia, nn è che quando hai detto di lavorare occorreva più farina fino ad ottenere quell’impasto liscio e morbido?..ti ringrazierei se mi fai capire dove ho sbagliato, grazie 1000 , 🙂
Ciao Benito! Questa ricetta l’ho fatta molte volte io e anche altre persone. Non ho mai aggiunto altra farina. L’unico motivo per il quale posso attribuire questo inconveniente è la zucca. L’hai frullata bene? Spero di esserti stata di aiuto! Fammi sapere! Federica!
ciao, ho provato a fare la torta, ma non era affatto soffice e cremosa….dosi e temperatura giuste ma l’interno era crudo….ottima di sapore…dove ho sbagliato ?
Ciao Silvia! Sicuramente dipende dal forno, perchè se non si è cotta bene il problema è stato li. Hai usato ventilato o statico?
Torta ottima, ho aggiunto solo un po’ di amaretto di Saronno ed e’ venuta una bonta’
Ciao Sonia! Sono felice ti sia piaciuta! Brava per l’aggiunta dell’amaretto! Ci sta proprio bene!! Federica
Ciao, l’ho fatta oggi ed è venuta buonissima! Non avendo latte l’ho sostituito con acqua e il risultato è stato ottimo! Grazie per le tue stupende ricette