Biancomangiare
24 Giugno 2017

- molto-bassa
- 10M
- 5M
- 6
Introduzione
Oggi prepariamo un dolce facile e veloce dal gusto delicato e avvolgente, il Biancomangiare, ovvero un budino al latte!
Il Biancomangiare è un dolce al cucchiaio che si prepara con soli tre ingredienti, latte amido a zucchero. Il suo nome infatti deriva dal fatto che tutti gli ingredienti sono bianchi.
Io da piccola ne andavo matta, mi ricordo che me lo preparava sempre mia mamma! Il Biancomangiare è perfetto in qualsiasi momento della giornata ed è un dolce sostanzioso ed energetico con un alto potere nutrizionale, per questo è adatto ai bambini!
Ad ogni cucchiaiata verrete avvolti dal suo gusto delicato e avvolgente. Attenzione perchè una cucchiaiata tira l’altra!
In Sicilia si usa prepararlo con il latte di mandorla che conferisce un sapore più deciso e in questo caso è adatto anche agli intolleranti al lattosio.
Si può preparare sia in uno stampo a ciambella come quello delle bavaresi, sia in uno stampo per budino oppure in monoporzione come ho fatto io. Nella versione classica è prevista solo una spolverata di cannella, ma potete aggiungere della granella di pistacchio oppure delle gocce di cioccolato!
Si conserva diversi giorni in frigorifero e lo potete preparare anche in anticipo!
Pronti? Mani in pasta e prepariamo il Biancomangiare!
Ingredienti
- 1l Latte
- 200 g Zucchero
- 100 g Amido di Mais
- 1 Bacca di Vaniglia
- Cannella q.b.
Preparazione
-
Versate l'amido di mais in una pentola.
-
Aggiungete a filo il latte continuando a mescolare con una frusta per non creare grumi.
-
Aggiungete lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia e continuate a mescolare.
-
Mettete la pentola sul fuoco e mescolate sempre con la frusta fino a quando la crema non si sarà addensata.
-
Versate il composto nelle coppette e lasciate raffreddare.
-
Trasferite le coppette in frigorifero e lasciate riposare per almeno 2 ore.
-
Spolverate con la cannella e servite il Biancomangiare!